Webinar Whistleblowing: 14 dicembre ore 14:30
Entro il 17 dicembre 2023 ogni azienda, con almeno 50 dipendenti o soggetta al modello organizzativo 231, dovrà adeguarsi al nuovo D.Lgs. n. 24/2023.
Cosa stai facendo per evitare sanzioni e irregolarità?
Partecipa al webinar gratuito per acquisire le informazioni necessarie. Clicca qui compila il form e iscriviti.
Parleremo di:
- Direttiva Europea in ambito di whistleblowing
- Obblighi e opportunità
- Soluzione applicativa
Contesto:
- Nuova normativa whistleblowing D.Lgs. n. 24/2023
- Adempimenti per aziende con almeno 50 dipendenti o che hanno adottato il modello 231 (indipendentemente dal n. dipendenti)
- Predisposizione di un canale di segnalazione interno da parte dell’azienda
- Organizzazione aziendale
- Rischio di sanzioni fino a 50.000 Euro per il mancato adeguamento o errata gestione delle segnalazioni
I plus del webinar:
- Webinar completamente gratuito
- Relatori esperti
- Question time al termine del webinar
I plus diella nostra soluzione:
- Soluzione 100% italiana
- Dati conservati in Italia
- Formazione e consulenza legale inclusa
- FAQ e Webinar formativi periodici per i responsabili aziendali
- Documentazione fac-simile per l’azienda
- Tutorial a disposizione dei segnalanti
Perchè partecipare?
- Conoscenza dei contenuti della normativa: il webinar fornirà una panoramica sulla nuova normativa, consentendo ai partecipanti di comprendere appieno gli adempimenti e gli obblighi di legge
- Approfondimento della corretta gestione delle segnalazioni
- Oggetto delle segnalazioni e tempistiche di gestione: perimetro di applicabilità della direttiva, tempi e metodi
- Differenza tra segnalazioni interne ed esterne
- Ruolo di ANAC
- Rischi e opportunità per l’azienda: sanzioni, provvedimenti e possibili vantaggi per l’azienda
- Presentazione della nostra piattaforma: funzionalità, processi e organizzazione
- Presentazione dei servizi consulenziali accessori: assistenza legale on-demand
Per iscriverti clicca qui e compila il form!